14/02/2019 -
Consiglio Nazionale Geometri
Il Geometra Italiano agli Stati Generali dell'Edilizia di Culto
La ferma volontà di partecipare proattivamente alla più ampia rete di operatori tecnici, che si pone come un dovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico italiano, è la ratio che spinto il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, la Cassa Geometri, la Fondazione Geometri Italiani e la Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati del Veneto a prendere parte a KOINE' 2019.
06/02/2019 -
Consiglio Nazionale Geometri
Analisi del mercato immobiliare: pubblicata la UNI/PdR 53:2019
Pronto il nuovo documento tecnico elaborato dal Tavolo "Metodologia calcolo dato immobiliare" condotto da UNI e costituito, fra gli altri, dal Vice presidente CNGeGL Antonio Benvenuti, in qualità di Project Leader
19/12/2017 -
Consiglio Nazionale Geometri
"Territorio Italia" è online
Riqualificazione urbana, mercato immobiliare e sostenibilità: questi i temi al centro del nuovo numero online di "Territorio Italia", la rivista di informazione tecnico- scientifica delle Entrate, che si occupa dei temi del governo del territorio, del catasto e del mercato immobiliare
06/11/2017 -
INAIL
Lavoro agile
Obbligo e tutela assicurativa, retribuzione imponibile e classificazione tariffaria, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
09/10/2017 -
CENED
Elenco dei software commerciali autorizzati
E' disponibile l'aggiornamento della lista dei software commerciali autorizzati all'integrazione di CENED+ 2.0 Motore per la produzione del file di interscambio XML che consente la generazione dell'APE tramite il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER).
29/08/2016 -
Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A
Conto Termico 2.0
Il Conto Termico 2.0, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA. Responsabile della gestione del meccanismo e dell'erogazione degli incentivi è il Gestore dei Servizi Energetici.
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 51 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Trattamento Iva applicabile agli interventi di sistemazione e consolidamento del territorio al fine di prevenire e mitigare eventuali dissesti idrogeologici. N. 127-septies) e 127-quaterdecies), tabella A, parte terza, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 49 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Interventi di restauro e risanamento conservativo. Numero 127-quaterdecies) della tabella A, parte III, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n.212
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 47 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Definizione di bene immobile nell'ambito del Regolamento di esecuzione UE del 7 ottobre 2013, n. 1042 - Articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n.212
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 42 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Articolo 28 del Decreto Legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - individuazione dei soggetti chiamati all'eredità. Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 41 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Contratto di risoluzione di diritto di usufrutto a termine - articoli 28, 46 e 48 del DPR n. 131 del 1986 Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212
18/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 33 del 12/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Trattamento fiscale della produzione di energia fotovoltaica - art. 1, comma 423 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e s.m.
15/02/2019 -
le Circolari [il Collegio]
Circolare telematica n. 01 prot. 597/19 del 11/02/2019
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Convenzione Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali sez. di Brescia
14/02/2019 -
Professione [Informative ed approfondimenti]
Circolare prot. 551 del 12/02/2019
TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA
Trasmissione delle fatture per il pagamento delle prestazioni dei Consulenti Tecnici d'ufficio nei procedimenti civili. Precisazioni sulla lavorazione delle fatture intestate al Ministero della Giustizia in attesa dell'esito delle interlocuzioni avviate con l'Agenzia delle Entrate.
13/02/2019 -
Edilizia - Urbanistica [Normativa e legislazione]
Circolare n. 7 C.S.LL.PP. del 21/01/2019
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. (19A00855) (GU Serie Generale n.35 del 11-02-2019 - Suppl. Ordinario n. 5)
13/02/2019 -
le Attività [Commissione Sicurezza]
Verbale del 08/02/2019
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - COMMISSIONE URBANISTICA ED EDLIZIA ALLARGATA
1. Presentazione.
2. Esposizione attività previste.
3. Verifica disponibilità attive.
4. Proposte/richieste/criticità.
5. Varie eventuali.
13/02/2019 -
[Agenda eventi]
Corso a partecipazione gratuita 'Le stime immobiliari secondo gli standard internazionali di valutazione.' (4h)
ASSOCIAZIONE GEO.VAL. Esperti - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Il corso mira a fornire gli elementi propedeutici per l'introduzione alla valutazione immobiliare attraverso gli standard internazionali e per la certificazione del valutatore.
- Expertise e best practice
- Il Valutatore immobiliare certificato
- Basi del valore
- Metodiche di stima e procedimenti di valutazione
- Caso studio
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 4, con il 100% della presenza.
Mercoledì 20 Marzo 2019 dalle 14.00 alle 18.00
Sede del corso: Aula multimediale c/o Sede Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia, P.le C. Battisti 12 - Brescia.
Corso a partecipazione gratuita
13/02/2019 -
[Agenda eventi]
Progettare e riqualificare
ACTION GROUP SRL
19/03/2019
Chervò Golf Hotel SPA&Resort San Vigilio, Località S. Vigilio 1 - Pozzolengo (BS)
Crediti Formativi Professionali 4 con il 100% della frequenza
13/02/2019 -
Sicurezza [Informative ed approfondimenti]
Interpello n. 1/ 2019 del 08/02/2019
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni. Quesito in materia di salute e sicurezza del lavoro - corsi di aggiornamento per i professionisti antincendio e corsi di aggiornamento per RSPP e coordinatori per la sicurezza - possibilità di istituire un unico corso con effetti abilitanti per diverse qualifiche professionali. Seduta della Commissione del 31 gennaio 2019.
12/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Provvedimento prot. 28213 del 06/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE
Comunicazioni all'anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali. Modifiche al provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017
12/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 29 del 07/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 - Aliquota ridotta - Opere di urbanizzazione - n. 127-quinquies) e 127-sexies) della Tabella A, parte III, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 - Prestazioni accessorie
12/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 28 del 06/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Articoli 85, 102 e 109 del TUIR di cui al D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. Deducibilità delle quote d'ammortamento di immobili strumentali "per destinazione" utilizzati in via esclusiva per l'esercizio dell'attività commerciale dell'ente e trattamento fiscale delle contribuzioni annuali degli associati, anche per la parte di esse che sarà destinata al sostenimento dei costi di manutenzione
12/02/2019 -
l'Agenzia delle Entrate [Enti ed Associazioni]
Interpello - Risposta n. 26 del 06/02/2019
AGENZIA DELLE ENTRATE - Divisione Contribuenti
Interpello ex articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 - Applicazione dell'articolo 107, comma 2, TUIR, alle spese di manutenzione e riparazione sostenute dalle imprese concessionarie della costruzione e dell'esercizio di opere pubbliche in vigenza del regime di proroga della concessione
12/02/2019 -
le Convenzioni [Servizi agli Iscritti]
Protocollo d'Intesa del 11/02/2019
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Brescia - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Collegio di Brescia
Per una sinergia che contribuisca al rendere, valorizzando le rispettive competenze, gli atti di trasferimento immobiliari in linea con i più elevati standard di sicurezza nell'interesse della collettività
11/02/2019 -
l'Agenzia del Demanio [Enti ed Associazioni]
Circolare prot. 2019/22/Atti del 14/01/2019
AGENZIA DEL DEMANIO - Direzione Regionale Lombardia
Avviso di gara per l'assegnazione in locazione ad uso residenziale di unità immobiliare con annessi n.1 box e n.1 cantina, sita in Solaro (MI) Via Borromeo D'Adda n.2
08/02/2019 -
il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati [Enti ed Associazioni]
Circolare prot. 0001398 del 06/02/2019
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
Rilevanza deontologica della "grave morosità CIPAG" - valutazione di merito e sindacato di legittimità.
08/02/2019 -
le Attività [Commissione Urbanistica ed Edilizia]
Verbale del 06/02/2019
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - COMMISSIONE URBANISTICA ED EDLIZIA RISTRETTA
1 Programma incontri e convegni
2 Nuovo Regolamento Edilizio Regionale
3 Piano alluvioni della Regione
4 Legge Invarianza idraulica (aprile 2019)
5 Varie ed eventuali
08/02/2019 -
le Attività [Commissione Sicurezza]
Verbale del 04/02/2019
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - COMMISSIONE URBANISTICA ED EDLIZIA RISTRETTA
1. Verifica proposta formativa per RSPP
2. Verifica proposta formativa aggiornamento coordinatori.
3. Organizzazione corso base CSP/CSE
4. Proposte per seminari
5. Proposte per articoli geometra bresciano.
6. Varie eventuali.
08/02/2019 -
[Agenda eventi]
Corso 'Sportello Unico dell'Edilizia Digitale'
Comune di Borgo San Giacomo (BS)
Lunedì 18 Febbraio 2019 dalle 14.00 alle 18.00
Crediti formativi professionali: 4, con la frequenza del 100%.
Sala Consiliare - piano primo del Municipio di Borgo San Giacomo piazza San Giacomo 3, 25022 Borgo San Giacomo BS
Evento a partecipazione gratuita
07/02/2019 -
Progetti formativi [la Formazione Professionale]
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso di formazione livello avanzato 'Il catasto terreni' (12h)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Esempi pratici di Tipo di Frazionamento e Tipi Mappali : - Redazione del libretto delle misure
- Metodologia di immissione dati (all. e squadri, celerimetrico, livellazione, gps)
- Elaborazione dati e analisi dei risultati
- Relazione tecnica
- Proposta di Aggiornamento e approfondimento wegis
- Firma delle parti, o lettere d'incarico
- Deposito in comune della copia
- Redazione di una monografia per la conferma del punto fiduciale
- Responsabilità del professionista, controlli e collaudi
-Esercitazioni pratiche in aula con disamina approfondita di tipi di frazionamento e tipi mappali nelle varie tipologie previste dalla procedura Pregeo, dalla compilazione del libretto alla proposta di aggiornamento e predisposizione dell'atto pronto per la presentazione in AdE
Durata: 4h x 3 lezioni. Totale 12 ore.
Crediti formativi professionali: 12, con il 100% della presenza.
07/02/2019 -
Progetti formativi [la Formazione Professionale]
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso di formazione livello avanzato 'Il catasto fabbricati' (8h)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Esempi pratici :
- Nuova costruzione categorie A/C (compilazione, rasterizzazione, poligoni, ecc.)
- Nuova costruzione categoria speciale D
- Categorie F, B
- Tipologia di variazione/unità afferente (frazionamento, fusione, ristrutturazione, ... ecc.)
- Variazione categorie A/C
- Variazione categoria speciale
- Il contenzioso differenze tra autotutela e ricorso
- Esercitazioni pratiche in aula con disamina approfondita delle varie casistiche della procedura DocFA e delle varie categorie proponibili.
Durata: 4h x 2 lezioni. Totale 8 ore.
Crediti formativi professionali: 8, con il 100% della presenza
07/02/2019 -
Progetti formativi [la Formazione Professionale]
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso di formazione livello base 'Il catasto terreni' (12h)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
-Funzioni del catasto terreni
-Cenni storici rd 1572/31
-Cartografia : Mappe nceu sezioni censuarie, fogli di mappa, mappa wegis, simbologia mappe -Banca dati censuaria
-Visure, partite catastali, partite speciali -Volture -Richiesta di estratti/fogli di mappa, certificati -Istanze e rettifiche
-Riconfinamenti
-Circolare 2/88 e aggiornamenti : Normativa generale (ambito, contenuti ...) Punti fiduciali (scelta, taf, monografie, conferme) Cenni sulle operazioni di campagna
Modesta, ordinaria, Particellare Codifica Righe Metodologia di immissione dati (all. e squadri,celerimetrico, livellazione, gps) Db censuario Elaborazione dati e analisi dei risultati Relazione tecnica Proposta di Aggiornamento e approfondimento wegis
-Esercitazioni Introduzione pratica al programma PREGEO
Durata: 4h x 3 lezioni. Totale 12 ore.
Crediti formativi professionali: 12, con il 100% della presenza
07/02/2019 -
Progetti formativi [la Formazione Professionale]
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso di formazione livello base 'Il catasto fabbricati' (12h)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
- Funzioni del catasto urbano - Cenni storici rd 652/39
- Cartografia : Mappe nceu confronto con mappe catasto terreni sezioni censuarie, fogli di mappa. Unificazione delle mappe
- Banca dati censuaria
- Visure, partite catastali, partite speciali ai fabbricati
- Definizione di u.i.u. e vano catastale
- Modulistica ante-docfa con specifica di quelli ancora in uso, nella procedura docfa
- Richieste di certificati
- Istanze e rettifiche
- Volture
- Censimento di fabbricati rurali e sanzioni - Denuncia di Nuova costruzione e di variazione (Casistica in cui si necessita di tipo mappale)
- Unità afferenti
- Elenco subalterni
- Categoria "D" prezzi
- Introduzione pratica al programma DOCFA (videate, maschere, metodo di inserimento planimetrie, nozioni sui poligoni)
Durata: 4h x 3 lezioni. Totale 12 ore.
Crediti formativi professionali: 12, con il 100% della presenza.
08/02/2019 -
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
Circolare prot. 0001398 del 06/02/2019
Rilevanza deontologica della "grave morosità CIPAG" - valutazione di merito e sindacato di legittimità.
05/02/2019 -
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
Circolare prot. 1246 del 01/02/2019
Comunicazione relativa alla pubblicazione di 5 manifestazioni di interesse relative a procedure di appalto di servizi di ingegneria ed architettura per la stazione appaltante Comunità Montana Alta Umbria
Di seguito gli eventi nei prossimi 60 giorni.
Per eventi successivi fare riferimento al settore Agenda eventi
10/04/2019
Seminario 'Depurazione primaria e secondaria'
VALSIR S.p.A. in collaborazione con COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
La comunità Europea ha emanato una legge che regola il trattamento degli scarichi di insediamenti residenziali e produttivi per scongiurare l'inquinamento del terreno e relative falde acquifere. A seguito di tale Direttiva è stato emanato il D.Lgs.152/99 che è stato poi unito al Testo Unico Ambientale entrato in vigore il 29 aprile 2006 con il nome di decreto legislativo 3 aprile 2006 n.152 "Norme in materia ambientale". Anche Italia ha recepito la legge applicandola in maniera diversa sul suo territorio secondo gli organi locali.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 2, con la frequenza del 100%.
Mercoledì 10 Aprile ore 14.30 alle ore 18.30
Sede dell'evento: IISS "N. Tartaglia", Via Oberdan 12/e Brescia
Evento a partecipazione gratuita
--> Adesione on-line attiva fino al 03/04/2019 <--
20/03/2019
Corso a partecipazione gratuita 'Le stime immobiliari secondo gli standard internazionali di valutazione.' (4h)
ASSOCIAZIONE GEO.VAL. Esperti - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Il corso mira a fornire gli elementi propedeutici per l'introduzione alla valutazione immobiliare attraverso gli standard internazionali e per la certificazione del valutatore.
- Expertise e best practice
- Il Valutatore immobiliare certificato
- Basi del valore
- Metodiche di stima e procedimenti di valutazione
- Caso studio
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 4, con il 100% della presenza.
Mercoledì 20 Marzo 2019 dalle 14.00 alle 18.00
Sede del corso: Aula multimediale c/o Sede Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia, P.le C. Battisti 12 - Brescia.
Corso a partecipazione gratuita
--> Adesione on-line attiva fino al 17/03/2019 <--
19/03/2019
Progettare e riqualificare
ACTION GROUP SRL
19/03/2019
Chervò Golf Hotel SPA&Resort San Vigilio, Località S. Vigilio 1 - Pozzolengo (BS)
Crediti Formativi Professionali 4 con il 100% della frequenza
13/03/2019
Incontro 'Le geometrie elementari di Bruno Romeda. Dalla donazione al giardino delle sculture'
ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Antonio Rapaggi
Crediti Formativi Professionali: 1, con il 100% della presenza.
Mercoledì 13 Marzo 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Sede dell'evento: Sede AAB in vicolo delle stelle, 4 Brescia
Partecipazione gratuita.
--> Adesione on-line attiva fino al 06/03/2019 <--
07/03/2019
Incontro 'Il nuovo museo delle armi in castello'
ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Marco Merlo
Crediti Formativi Professionali: 1, con il 100% della presenza.
Giovedì 07 Marzo 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Sede dell'evento: Sede AAB in vicolo delle stelle, 4 Brescia
Partecipazione gratuita.
--> Adesione on-line attiva fino al 28/02/2019 <--
06/03/2019
Seminario 'Raccolta e riutilizzo delle acque piovane e trattamento acque meteoriche'
VALSIR S.p.A. in collaborazione con COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
L'acqua è il simbolo della vita. L'abbondanza di sorgenti, corsi d'acqua e infrastrutture di distribuzione rendono estremamente difficile la percezione di un bene in pericolo. Fra pochi anni questo problema potrebbe manifestarsi e il recupero, trattamento e riutilizzo dell'acqua piovana e delle acque reflue può essere un'ottima soluzione da applicare, sia per quanto riguarda la riduzione dei consumi di acqua potabile che per la riduzione dei volumi scaricati in fognatura, ultimamente causa di ingenti danni a cose e persone durante gli eventi meteorici di forte intensità.
In Italia non sono ancora state emanate norme UNI specifiche per la progettazione, realizzazione e manutenzione degli impianti di raccolta e recupero acqua piovana. L'unica norma specifica che oggi esiste è la norma tedesca DIN 1989-1-2-3-4. Si trovano poi norme o linee guida emanate da singole regioni, province e comuni ancora non presenti su tutto il territorio nazionale.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 2, con la frequenza del 100%.
Mercoledì 6 Marzo ore 14.30 alle ore 18.45
Sede dell'evento: IISS "N. Tartaglia", Via Oberdan 12/e Brescia
Evento a partecipazione gratuita
--> Adesione on-line attiva fino al 27/02/2019 <--
28/02/2019
Incontro 'Il Castello di Brescia e la sua dotazione di artiglieria dal XVI al XVIII secolo'
ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Renato Gianni Ridella
Crediti Formativi Professionali: 1, con il 100% della presenza.
Giovedì 28 Febbraio 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Sede dell'evento: Sede AAB in vicolo delle stelle, 4 Brescia
Partecipazione gratuita.
--> Adesione on-line attiva fino al 24/02/2019 <--
27/02/2019
Seminario 'Innovazione Tecnologica nel mondo della misura - il BIM'
LEICA - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Prof. Ing. Simone Garagnani
- BIM-Building Information Modelling per l'esistente
- Innovazione nella conoscenza del costruito
- Modellazione BIM: Casi pratici di progetto
- Rilievo, Scansione 3D & BIM: Multistation, Laser Scanner e Sistemi Mobile
Crediti formativi professionali: 2, con la frequenza del 100%.
Mercoledì 27 Febbraio ore 14.00 alle ore 18.00
Sede dell'evento: IISS "N. Tartaglia", Via Oberdan 12/e Brescia
Evento a partecipazione gratuita
--> Adesione on-line attiva fino al 20/02/2019 <--
26/02/2019
Corso di aggiornamento per Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche per il prodotto mais
Rete Nazionale degli Istituti Agrari per la formazione nella stima dei danni da avversità atmosferiche
Corso rivolto a coloro che già svolgono l'attività di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche e hanno come obiettivo principale quello di fornire un aggiornamento tecnico specifico di una coltura e delle principali avversità a cui questa è soggetta. Possono partecipare anche coloro che a vario titolo risultano coinvolti nelle tematiche del corso.
Martedì 26 e Mercoledì 27 Febbraio 2019.
Sede del corso IISS "Bonsignori" Via Cappellazzi, 5 - 25010 Remedello (BS)
Crediti formazione professionale: 16 con il 100% della frequenza.
21/02/2019
Incontro 'Fiori e habitat del colle Cidneo'
ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Stefano Armiraglio
Crediti Formativi Professionali: 1, con il 100% della presenza.
Giovedì 21 Febbraio 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Sede dell'evento: Sede AAB in vicolo delle stelle, 4 Brescia
Partecipazione gratuita.
--> Adesione on-line scaduta il 17/02/2019 <--
18/02/2019
Corso 'Sportello Unico dell'Edilizia Digitale'
Comune di Borgo San Giacomo (BS)
Lunedì 18 Febbraio 2019 dalle 14.00 alle 18.00
Crediti formativi professionali: 4, con la frequenza del 100%.
Sala Consiliare - piano primo del Municipio di Borgo San Giacomo piazza San Giacomo 3, 25022 Borgo San Giacomo BS
Evento a partecipazione gratuita
14/02/2019
Incontro informativo: 'La responsabilità professionale del Geometra e le coperture assicurative di responsabilità civile e tutela legale'
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Nell'incontro verranno affrontati argomenti che riguardano i rischi della professione e le caratteristiche delle polizze di Responsabilità Civile e Tutela Legale presenti sul mercato assicurativo.
Verranno affrontati, inoltre, i seguenti temi interessanti per la professione:
- Polizze credito: soluzioni assicurative per coprire il mancato pagamento delle prestazioni
- Polizze cyber: perdita, distruzione e divulgazione non autorizzata di informazioni/dati sensibili e personali anche causati non da colpa del Professionista (attacco malevolo)
- Polizze infortuni: cosa e come coprono
Giovedì 14 Febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Sede dell'evento: Aula Magna c/o IISS "N. Tartaglia" Via G. Oberdan 12/e Brescia
Crediti formativi: 2 con il 100% della frequenza
Evento a partecipazione gratuita
--> Adesione on-line scaduta il 07/02/2019 <--
14/02/2019
Incontro 'Aspetti geologici del colle Cidneo nel contesto delle colline bresciane'
ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Relatore: Paolo Schirolli
Crediti Formativi Professionali: 1, con il 100% della presenza.
Giovedì 14 Febbraio 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Sede dell'evento: Sede AAB in vicolo delle stelle, 4 Brescia
Partecipazione gratuita.
--> Adesione on-line scaduta il 10/02/2019 <--