Di seguito viene fornito il link completo per consentire la condivisione del documento con evetuali altri portali, social networks o invii tramite e-mail.
Per copiare il collegamento posizionarsi con il mouse sul link, cliccare il tasto destro e successivamente selezionare la voce "Copia collegamento". La voce può essere con dicitura leggermente diversa a seconda del browser che si sta utilizzando.
Si rammenta quanto contenuto nelle "Condizioni d'uso e Copyright" presenti in ogni fondo pagina,
si specifica che la condivisione tramite il link fornito è l'unico metodo autorizzato per la visualizzazione, presso altri servizi informativi, della documentazione presente sul sito.
Link:
http://www.collegio.geometri.bs.it/documenti/2019/22049.asp?DocID=22049&SettoreID=2113&ext=
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso 'Gli algoritmi delle riconfinazioni risolti con foglio di calcolo elettronico' (8h)
Progetto formativo per l'organizzazione del Corso 'Gli algoritmi delle riconfinazioni risolti con foglio di calcolo elettronico' (8h)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
- Il calcolo matriciale per la risoluzione dei sistemi di equazioni.
- La rototraslazione a 4 parametri mappa-rilievo su due punti.
- Esempi completi di rototraslazione a 4 parametri mappa-rilievo su foglio di calcolo elettronico.
- Le derivate: il concetto, le derivate notevoli, le regole di derivazione, derivate parziali, massimi e minimi.
- La teoria dei minimi quadrati e i sistemi iper-determinati.
- La rototraslazione mappa-rilievo ai minimi quadrati su più punti.
- Esempio completo di risoluzione di una riconfinazione su foglio di calcolo elettronico.
- Il prelievo delle coordinate mappa.
- Le equazioni della retta.
- Esempio completo di georeferenziazione Parametrica su foglio di calcolo elettronico.
DURATA: 4h x 2 lezioni. Totale 8 ore.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 8, con il 100% della presenza.
Preadesione al progetto formativo - informazioni generali
Il progetto formativo è predisposto per consentire la preadesione on-line
dal 31/01/2019 alle ore 10:00
(per informazione si fornisce la data e l'ora attuali di riferimento adottate 18/02/2019 12:55)
La data di scadenza delle preadesioni è fissata il:
30/06/2019 alle ore 23:59:59
Numero di preadesioni consentite: 300
Numero preadesioni attualmente accettate: 15
Informazioni aggiuntive
Preadesione consentita agli Iscritti al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia: SI
Preadesione consentita agli altri Geometri Iscritti ai rispettivi Albi Professionali:
SI
Preadesione consentita agli esterni:
SI
Selezione procedura di preadesione al progetto formativo in base alla tipologia di utente
In caso di Geometra Iscritto all'Albo del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia
oppure all'Albo del:
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bergamo
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caltanissetta
Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Como
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rovigo
Inserire i propri dati identificativi, di accesso alle aree riservate del sito del proprio Collegio, nei campi sottostanti, per procedere alla preadesione al progetto formativo.
Qualora si fosse sprovvisti di tali credenziali è necessario procedere alla preliminare
Registrazione al sito.
Qualora invece siano state smarrite le credenziali, è possibile procedere alla richiesta di
Recupero dati di registrazione.
In caso invece di:
- Geometra e/o Geometra Laureato Iscritto all'Albo di un altro Collegio diverso da quelli sopra indicati
- Iscritto ad altro Ordine Professionale, tirocinante, tecnico ecc.
- Qualsiasi altra posizione diversa da quelle elencate
Di seguito viene fornito il link completo per consentire la condivisione del documento con evetuali altri portali, social networks o invii tramite e-mail.
Per copiare il collegamento posizionarsi con il mouse sul link, cliccare il tasto destro e successivamente selezionare la voce "Copia collegamento". La voce può essere con dicitura leggermente diversa a seconda del browser che si sta utilizzando.
Si rammenta quanto contenuto nelle "Condizioni d'uso e Copyright" presenti in ogni fondo pagina,
si specifica che la condivisione tramite il link fornito è l'unico metodo autorizzato per la visualizzazione, presso altri servizi informativi, della documentazione presente sul sito.
Link:
http://www.collegio.geometri.bs.it/documenti/2019/22049.asp?DocID=22049&SettoreID=2113&ext=