In riferimento all' articolo: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_iscrizione.asp?IDEdizione=396&CodOrdineEdizione=GEM-FE

Seminario webinar a partecipazione gratuita: DALLA CIRCOLARE 33/E AL DECRETO AIUTI-QUATER.

LE ULTIME NOVITÀ D'AUTUNNO IN MATERIA DI SUPERBONUS E CESSIONE DEL CREDITO.

La Fondazione Geometri Ferraresi propone il seguente evento in webinar a partecipazione gratuita:

Programma:
• La Circolare 33/E dell’Agenzia delle Entrate del 6 ottobre 2022: Modiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali e chiarimenti in merito alla regolarizzazione di errori nella indicazione dei dati nella comunicazione per l’esercizio dell’opzione
• I chiarimenti forniti dalla circolare in merito al concetto di responsabilità solidale nei casi di dolo o colpa grave, rispetto a quanto descritto nella precedente Circolare 23/E, per “valutare” la diligenza del cessionario nell’acquisto dei crediti di imposta
• Quali sono le procedure da seguire per correggere gli errori contenuti nella Comunicazioni di opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura? In caso di credito già accettato e non, differenza tra errori sostanziali e formali, quali sono gli step da seguire
• Come sanare il mancato invio della Comunicazione di opzione per la cessione o sconto entro i termini di scadenza ordinari: la “remissione in bonis”
• Il Decreto Legge 176/2022, c.d. “Aiuti-quater”: l’abbassamento al 90% dell’aliquota per i condomini in materia di Superbonus, deposito della CILA entro il 25 novembre per mantenere il 110%
• Il Decreto Legge 176/2022, c.d. “Aiuti-quater”: la proroga della scadenza per le unifamiliari con l’aliquota 110% e la riapertura al 90% per il 2023
• Il Decreto Legge 176/2022, c.d. “Aiuti-quater”: cosa comporta per gli istituti di credito la possibilità introdotta di compensare i crediti acquistati ante 31 ottobre in dieci anni anziché in quattro o cinque. Sarà il tanto atteso sblocco del mercato?

Ultime News ed Eventi

27 Aprile 2023

Seminario webinar gratuito: "La responsabilità professionale".

Un’importante sentenza della Cassazione rafforza la necessità di svolgere un’attività di formazione nei confronti dei professionisti “… dell’esistenza di un contesto caratterizzato dalla spiccata asimmetria …

Leggi
27 Aprile 2023

Corso gratuito "Sostenibilità in edilizia"

Programma:

14:00 Saluti istituzionali
14:15 Sostenibilità in Edilizia
Argomenti trattati:
- Cos’è la sostenibilità – concetti generali
- Perché la sostenibilità in edilizia?
- La …

Leggi
18 Aprile 2023

Corso “La preventivazione e la contabilità dei lavori, regole e tecnica" (8h)

Per informazioni sull'iscrizione aprire l'allegato.

Programma:

Martedì 18 Aprile 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Il quadro normativo di riferimento, l'approccio alla preventivazione, …

Leggi
17 Aprile 2023

3° Corso Coordinamento della sicurezza nei lavori pubblici peculiarità ed operatività (8h)

Valido ai fini dell'aggiornamento professionale e per il riconoscimento dei crediti formativi necessari per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori per la sicurezza, secondo il …

Leggi

Web Vision by Widev Srl. All Rights Reserved. | Informativa sulla Privacy