Agli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e Geometra Laureato si accede con:
1. Diploma di Geometra (articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985), ora sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “Costruzioni, Ambiente e Territorio” di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 88 del 2010, previo svolgimento di un tirocinio di 18 mesi
2. Diploma Universitario Triennale in:
Edilizia
Ingegneria delle Infrastrutture
Sistemi Informativi Territoriali
3. Laurea Triennale, comprensiva di sei mesi di tirocinio, nelle Classi:
L-17 Scienze dell’Architettura
L-23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia
L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale
L-7 Ingegneria Civile e Ambientale
Per procedere con la candidatura agli Esami utilizzare la documentazione predisposta alla pagina della Sessione d’Esame
Nota prot. n. 310986 del 29 luglio 2025 della Direzione Centrale servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare, finalizzata ad illustrare chiarimenti operativi …
LeggiNota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, contenente le indicazioni relative agli adempimenti previsti ai sensi dell'art. 6-quater, comma 2, …
LeggiRivista semestrale d’informazione del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia
LeggiPiazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Vecchia ("Piazza ècia" in dialetto bresciano), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia
Web Vision by Widev Srl. All Rights Reserved. | Informativa sulla Privacy